Masseria Lilei

Lecce - Lizzanello

La Masseria Lilei è un'antica struttura costruita nel 1492, situata nell'agro di Lizzanello, una zona particolarmente suggestiva immersa nella natura salentina, a pochi chilometri da Lecce.

Grazie alla sua posizione centrale nel Salento, la Masseria è un punto di partenza ideale per scoprire le bellezze di questa terra, a soli 5 km dalla città di Lecce, famosa per la sua architettura barocca, a 6 km dal campo di golf dell'Acaya Golf Club e a soli 10 km dal mare.

La Masseria Lilei rappresenta il luogo perfetto per godere della tranquillità della campagna salentina, immersi nel silenzio e nella natura incontaminata.

Dalle terrazze della Masseria si può ammirare uno splendido panorama, con vista sul campanile del Duomo di Lecce e sulla vicina area protetta delle Cesine.

Un soggiorno nella Masseria Lilei è un'occasione unica per scoprire la storia e la cultura del Salento, ammirare la bellezza del paesaggio e immergersi nella tradizione e nella cultura di questa terra unica al mondo.

Borgo de Li Lei

Il Borgo de Li Lei è un vasto territorio agricolo situato a pochi chilometri dalla città di Lecce, nel cuore della meravigliosa regione del Salento.

Caratterizzato dalla bellezza della sua natura incontaminata, il territorio è caratterizzato da splendidi uliveti e vigneti che si estendono a perdita d'occhio, ma anche da una grande varietà di alberi da frutto, come fichi, noci, mandorli, corbezzoli, peri, gelsi, albicocchi ed agrumi.

Oltre a questi tesori, il Borgo de Li Lei offre anche una fitta vegetazione di boschi di querce e macchia mediterranea che si estende ovunque, creando un'atmosfera unica e suggestiva.

Un soggiorno nel Borgo de Li Lei è un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della tranquillità. Gli ospiti avranno la possibilità di passeggiare tra gli uliveti e i vigneti, ammirando il panorama circostante e scoprendo la bellezza di questa terra generosa e accogliente.

Il Borgo de Li Lei è il luogo ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della natura, della cultura e della tradizione, dove poter assaporare i sapori autentici della cucina pugliese e immergersi nella bellezza di una terra unica al mondo.

Masseria dal 1492

Masseria Lilei risale alle fine del XV secolo ed ha beneficiato di successive espansioni fino ai primi anni del 1800. Questa antica masseria fortificata presenta una torre quadrangolare e una serie di locali che, costruiti in epoche diverse, testimoniano le caratteristiche architettoniche di ciascun periodo.

Nel passato, queste strutture fortificate erano collocate in punti strategici del Salento per difendere il territorio dalle incursioni nemiche provenienti dal mare. Inoltre, offrivano rifugio agli abitanti delle campagne e svolgevano la funzione di vedetta per la città storica di Lecce, che distava solo pochi chilometri.

La masseria è situata nel comune di Lizzanello, distante pochi chilometri dalla struttura, il cui borgo ha origini antiche, risalenti al XIII secolo, quando fu fondata dai profughi che fuggirono dal saccheggio di Lecce ad opera di Ottone IV di Sassonia nel 1210.

La nuova città fu chiamata Licyanellus, che significa Piccola Lecce, e divenne un importante centro strategico della zona.

Alloggi

La Masseria Lilei accoglie gli ospiti in dodici camere che si affacciano sulla corte interna, ognuna con la sua unica storia e stile architettonico. Alcune camere presentano le classiche volte a stella, altre invece hanno i soffitti a padiglione, e alcune ancora hanno gli archi incrociati e i soffitti in legno e coppi di terracotta.

Per chi cerca una maggiore privacy e tranquillità, la Masseria offre anche un casolare nella vigna con altre due camere, che si affacciano sul bosco e sull'uliveto circostante.

Fresca cucina mediterranea

Alloggiare nella Masseria Lieli vuol dire sentire gli odori e i sapori della cucina mediterranea già al mattino appena svegli. Nella cucina della Masseria, infatti, già al mattino presto l'aria è densa di aromi e profumi della tradizione salentina.

L'orto della masseria fornisce frutta, erbe ed ortaggi freschi che vengono utilizzati per la preparazione della colazione.

Già durante la colazione il sugo al basilico è già in bollitura, in preparazione per il pranzo, mentre la farina e le uova vengono impastate per creare la pasta fresca, come le orecchiette e i gnocchi alla salvia. Il timo ed il rosmarino vengono utilizzati per esaltare il sapore della carne, mentre i pomodori e la rucola sono pronti per essere serviti in una grande ceramica bianca.

I formaggi locali, come quelli di Otranto, sono particolarmente profumati e i fichi d'india vengono puliti e preparati per essere gustati. Nella dispensa della Masseria, è possibile acquistare i prodotti del territorio, come olio, vino, taralli, creme, olive, marmellate e miele, per portare a casa i sapori della campagna e della tradizione culinaria salentina.

Un'esperienza culinaria unica, dove i sapori autentici e i profumi intensi della Puglia si fondono per creare un'esperienza indimenticabile.

Matrimoniale Superior
  • A partire da

    € 275

  • Lizzanello (Lecce)
Deluxe
  • A partire da

    € 330

  • Lizzanello (Lecce)
Junior Suite
  • A partire da

    € 374

  • Lizzanello (Lecce)
Junior Suite Superior
  • A partire da

    € 385

  • Lizzanello (Lecce)
Suite
  • A partire da

    € 429

  • Lizzanello (Lecce)
Master Suite
  • A partire da

    € 462

  • Lizzanello (Lecce)
Deluxe Fienile Twin
  • A partire da

    € 330

  • Lizzanello (Lecce)
Deluxe Fienile Matrimoniale
  • A partire da

    € 330

  • Lizzanello (Lecce)
Master Suite Fienile
  • A partire da

    € 660

  • Lizzanello (Lecce)

Hai domande ? Contattaci!